Sono tre le sfide progettuali in cui si articola il tema “Cura come Cultura. Cultura come Cura”. Le proposte presentate dovranno quindi rispondere a almeno una di queste sfide.
1. Formazione. Teen, Learning, Edutainment, Neet
Come contrastare attivamente la povertà educativa, il digital divide, il fenomeno dei NEET, a partire dai giovanissimi del quartiere Adriano? Come realizzare una didattica innovativa, inclusiva e coinvolgente, con uno sguardo al futuro?
2. Welfare culturale, ricerca, nuovi format, nuovi pubblici
Come offrire nuove soluzioni di incontro tra produzione e ricerca artistica e culturale, coinvolgendo nuovi pubblici normalmente esclusi dalla fruizione culturale? Come includere anche i pubblici della RSA – personale interno e professionisti esterni, ospiti e loro familiari/caregiver, volontari?
3. Cibo per accogliere, per nutrire le relazioni, per allargare i pubblici
Come coprogettare un format innovativo di ristorazione, che sia luogo di incontro e di ristoro per le famiglie e gli adolescenti del quartiere e per i pubblici della RSA? Come renderlo punto di attrazione anche per le aree cittadine limitrofe in un’ottica metropolitana?